Il Pellegrinaggio

Questa pagina è anche disponibile nelle seguenti lingue United Kingdom

Il Pellegrinaggio “all’Altare di Bartolo Longo” vuole offrire ai fedeli:

  • l’occasione di conoscere il Beato Bartolo Longo e di approfondirne il percorso formativo nella fede;
  • la possibilità di conoscere i luoghi e le testimonianze presenti su Latiano, città natale, che parlano dell’operato sociale e spirituale di Bartolo Longo;
  • la grazia di vivere una esperienza di preghiera mariana (Supplica, SS. Rosario, rinnovo delle promesse battesimali) che ha come vertice la Celebrazione della S. Messa nella chiesa Matrice “S. Maria della Neve”, luogo in cui Bartolo Longo ha ricevuto il Battesimo;

A chi viene proposto?

Il pellegrinaggio è proposto in particolare:

  • ad ogni libero gruppo di fedeli;
  • alle Confraternite mariane;
  • alle Pie Unioni del SS. Rosario;
  • alle Delegazioni dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme;
  • alle Parrocchie;
  • alle Associazioni;
  • ai cultori di Pedagogia;

I luoghi e le tappe del pellegrinaggio